Ecco che ricominciano i nostri progetti handmade per decorare la vostra casa in occasione del Natale, un immancabile del Natale è la ghirlanda da appendere sulla porta di ingresso e, perché no, da regalare. Ecco alcune idee.
Per realizzare una ghirlanda natalizia da appendere alla porta non è necessario avere una buona manualità, perché è davvero molto semplice.
L’importante è avere le idee chiare su come vorreste la vostra ghirlanda: scegliere in anticipo i colori, aiutandovi con un disegno in modo da sapere in anticipo se vi manca qualcosa, aiutandovi magari anche con i colori a spirito o a cera dei vostri figli per valutare gli accostamenti.
Anche i materiali non è detto che vadano necessariamente acquistati: nella maggior parte dei casi i materiali potrete recuperarli in casa, da cose che non utilizzate più, oppure riciclando oggetti di uso comune che vi ispirano per realizzare la vostra ghirlanda.
L’idea di una ghirlanda natalizia partendo da una vecchia cornice che potrete ridipingere del colore che più desiderate, è proprio innovativa. Basta un nastro di raso o di organza e qualche pallina di Natale, e il gioco è fatto: non vi resta che appendere la vostra ghirlanda natalizia alla porta della vostra abitazione.
Altra ghirlanda molto semplice è quella fatta con palle di Natale disposte in circolo, legate insieme da un nastro di raso o di organza intonato al resto delle decorazioni. Anche in questo caso non ci vorranno più di dieci minuti per realizzarla!
E poi ci sono le ghirlande fatte di rametti attorcigliati cui potrete attaccare tutto ciò che vi piace, come angioletti, stelline, cuoricini, pigne, palline di Natale ed altro; in alternativa c’è sempre il classico ramo di pino o abete con le classiche pigne a qualche nastrino che potrete attaccare alla porta come fosse una ghirlanda. L’importante è che già all’ingresso della nostra abitazione si respiri l’aria della festa più bella dell’anno: il Natale.
Source: mysweetsavannah.blogspot.com via Jan @ on Pinterest
Vi occorre:
- una ghirlanda preconfezionata il polistirolo o in spugna verde (quella da fioraio per intenderci)
- nastro colorato, grande o piccolo, in un’unica tonalità o in più colori
- foglie, rami, fiori che vi piacciono. ( preferibilmente tutto finto)
- palline o altri oggetti che vi piacciono.
- scotch
Procedete così:
- intrecciare un po’ di nastro e fissatelo con dello scotch lungo il lato esterno della ghirlanda in modo da formare un’asola o un cappio che utilizzerete quando dovrete appendere la ghirlanda.
- ricoprite tutta la ghirlanda con il nastro che avete scelto. Potete anche scegliere due tonalità di nastro diversi, con il più scuro foderare interamente la ghirlanda, in modo che non si veda la sua composizione, e poi passare il secondo sopra, in modo più distanziato da creare un gioco di colori.
- ultimata l’opera di copertura della ghirlanda, chiudete le due estremità del nastro con un nodo e fate un bel fiocco. ( Calcolate le distanze: il fiocco dovrebbe trovarsi alla stella altezza ma, dal lato opposto, rispetto alla posizione dell’asola)
Arricchite la vostra ghirlanda ricoprendola per intero con dei fiori o organizzando un piccolo mazzetto, composto da ciò che vi piace intorno al fiocco. Questa operazione sarà molto semplice perché vi basterà infilare i rametti nella ghirlanda, il polistirolo o la spugna ne sosterranno il peso e manterranno salda la vostra composizione.
Ecco un’altra ghirlanda, realizzarla è davvero semplice, seguite le nostre indicazioni.
- una ghirlanda in polistirolo (di 25 cm di diametro)
- colla vinilica
- tessuto rosso
- cartoncino rigido
- decorazioni natalizie
- vernice acrilica spray color oro
- vernice acrilica opaca spray trasparente
- fiocco dorato
Utensili:
- pennello
- forbicina
- uncinetto
Procedimento:
- Ritagliate dei cerchietti di 2 cm 1/2 di diametro dal tessuto rosso. (foto 1)
- Ritaglaite un disco di cartone delle dimensioni della corona di polistirolo.
- Con la vernice spray dorata verniciate il disco appena ricavato da entrambi i lati.(foto 2 e foto 3) Lasciate asciugare e passate una mano di vernice acrilica opaca spray trasparente. (foto 4) Lasciate asciugare nuovamente
- Incollare il disco dorato applicando un filo di colla vinilica.(foto 5, foto 6 e foto 7)
- Segnate sulla ghirlanda il punto dove avete deciso di applicare le decorazioni.(foto 8, foto 9 e foto 10)
- Lavorate di volta in volta su piccole aree della ghirlanda
- Praticate dei forellini con l’uncinetto sulla superficie della ghirlanda a distanza ravvicinata.(foto 11)
- Distribuite la colla vinilica sulla superficie della ghirlanda,(foto 12) stendere con il pennello cercando di far penetrare parte della colla nei fori praticati.(foto 13)
- Con la parte posteriore dell’uncinetto inserite il centro dei dischetti nei buchi precedentemente predisposti. (foto 14 e foto 15)
- Ricoprire l’intera superficie della ghirlanda. (foto16)
- Spruzzare una nuvola leggera di vernice dorata su tutto il lavoro per dare un pò di luminosità.
- Applicare le decorazioni natalizie, inserendole con una leggera pressione nel polistirolo.
- Decorare con un fiocco se lo ritenete opportuno.
Nessun Commento a “Idee per realizzare le ghirlande di Natale”