Presepi alternativi: scopri le idee

presepe alternativo

Le celebrazioni natalizie non sono mai complete senza un presepe e un albero di Natale splendidamente decorato.

Il presepe di Natale espone le varie figure legate alla natività di Gesù bambino: sua madre, Maria e suo marito, Giuseppe, pastori, pecore e angeli. Come descritto nel “Vangelo di Luca”, tutti questi personaggi sono collocati vicino alla mangiatoia in un fienile (o grotta), dove l’ambiente è riscaldato da animali da fattoria. Anche un asino e un bue fanno parte di questa scena e sono inclusi anche i Magi e i loro cammelli.

Il primo presepe della storia si deve a Francesco d’Assisi. Il santo francescano, nel 1223, diede vita alla prima rappresentazione della Natività nel piccolo borgo di Greccio, in provincia di Rieti. Si trattata di un presepe vivente, concepito per promuovere il culto di cristo. Questa rievocazione dal vivo è diventata così popolare tra le diverse comunità che in tutte le Chiese cattoliche è diventata parte della celebrazione del Natale.

Un presepe può anche l’occasione per esprimere la propria creatività e fantasia, realizzando qualcosa di unico ed originale, specie quando non è possibile acquistare tutto nei negozi. Ecco come decorare ed abbellire il tuo presepe alternativo.

Decorare il presepe con quello che hai in casa

Una cosa che non può mai mancare nel presepe è l’atmosfera natalizia. Ricrearla è facilissimo grazie alle stringhe di luci led: puoi sceglierle bianche, calde o neutre, oppure di diversi colori, regolabile tramite un controller remoto. 

Un altro modo per decorare il presepe di Natale è arricchirlo con la vegetazione: muschio, rametti di rosmarino e altre parti prese magari dal proprio giardino permettono di ricreare un ambiente naturale molto realistico.

Puoi anche usare la sabbia per la pavimentazione e ricreare elementi naturali come fiumi con della semplice carta stagnola. Paglia, cannucce e bastoncini di gelato possono tornare utili per realizzare la capanna della Natività. 

Presepe in cartone

Questo semplice tutorial per realizzare una mangiatoia in cartone è perfetto per i bambini che vogliono esprimere la propria creatività. È anche uno sfondo favoloso per i tuoi bambini mentre giocano con i personaggi e gli animali della natività.

Materiali necessari

  • Piccola scatola di cartone e pannello di cartone del doppio delle dimensioni della scatola;
  • Matita;
  • Carta semplice e con motivi stampati;
  • Cucitrice e punti metallici;
  • Pennarello marrone e nero.

Procedimento

Posizionare il pannello di cartone piatto centrato davanti alla piccola scatola di cartone. Inizia a tracciare le linee sul pannello di cartone piatto per delineare le dimensioni della larghezza dei lati per la parte anteriore (facciata) della stalla. Quindi, posiziona la scatola sopra il pannello di cartone piatto, centrandola all’interno delle linee già tracciate. Disegna la parte inferiore della linea del tetto a circa 1/3 della parte inferiore della scatola.

Unisci con una matita le linee per creare i lati della stalla e fai lo stesso per le linee del tetto. A questo punto puoi procedere a ritagliare le tue sagome, unendole con i punti della pinzatrice o anche con dello skotch se intendi rivestirle con carta fantasia. Infine, lascia che i bambini decorino la stalla con i loro pennarelli.

Realizzare la stella

Per adornare la mangiatoia, puoi realizzare una bellissima stella glitterata da posizionare sopra la parte anteriore. Avrai bisogno di 5 bastoncini per ghiaccioli e una pistola per colla. Inizia incollando i due bastoncini del ghiacciolo insieme a forma di V capovolta.

Aggiungi un altro punto di colla sul bordo inferiore della V e posiziona il terzo bastoncino del ghiacciolo in modo da creare un’altra V. Posiziona un punto di colla sul bordo del terzo bastoncino del ghiacciolo e procedi allo stesso modo con gli altri bastoncini. Lascia che i bambini la dipingano con le tempere o aggiungendo glitter.

Presepe nel barattolo

Questo progetto comporta la minima spesa con la massima resa, grazie a qualcosa che tutti abbiamo già in casa: un barattolo di vetro!

Materiali

  • Un barattolo di vetro grande
  • Zucchero o paglia
  • Cartone
  • Lucine e vegetazione

Procedimento

La realizzazione è molto semplice e veloce. Per la base, da porre sul fondo del barattolo, basterà usare paglietta oppure zucchero, che ricreerà l’effetto di un fondo innevato. Adesso dovete posizionare i personaggi: potete prenderli in negozio oppure realizzarli con tappi di sughero e un po’ di fantasia!

Per le decorazioni largo spazio all’immaginazione: potrete inserire piantine in plastica o fogli del vostro giardino, aggiungere piccolissime luci led o ritagliare delle stelle con del cartone e farle pendere da sotto il tappo del barattolo. Potete anche ricreare una mangiatoia stilizzata con quattro legnetti: due per i lati e due per il tetto a spiovente, da fissare con spago o colla a caldo. 

Presepe in miniatura

Se non si ha spazio per ospitare un presepe vero e proprio ma non si vuole rinunciare alla sua magia, perché non approfittare dell’albero di Natale? Tutto quello che serve sono palline trasparenti e fantasia!

Materiali

  • Pallina di plastica apribile;
  • Filo di rame;
  • Avanzi di lana e stoffa;
  • Muschio;
  • Perline di plastica.

Procedimento

Col il filo di rame bisognerà creare le sagome stilizzate dei personaggi della mangiatoia. Per farlo basterà dargli la forma piegandolo con delle pinzette, posizionando poi la perlina all’altezza della testa, prima di chiudere il filo. Il filo di lana servirà per ricreare i capelli di Giuseppe e Maria, quindi meglio prenderlo nei colori nero e marrone. Andrà incollato sulle perline con la colla.

Dopodiché avvolgete i personaggi con la stoffa tagliata a mo di mantella, incollandola lungo il filo di rame. Prendete poi una base di muschio, posizionate il bambino al centro e adagiate gli altri sui lati. Lasciare asciugare per bene e infine incollare la base di muschio facendone aderire metà in una delle parti della sfera di plastica. Una volta asciutta la colla chiudere la sfera di plastica.

Con questi presepi alternativi è facile ricreare la magia del Natale in casa!

Nessun Commento a “Presepi alternativi: scopri le idee”

Commenta

La tua mail non verrà pubblicata. Campi obbligatori *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.