Antipasti natalizi semplici e veloci

antipasti
antipasti

Foto CC  Public Domain di pixbay

Il pranzo di Natale o il pranzo della Vigilia di Natale sono momenti che si attendono quasi tutto l’anno. In genere si inizia a pensare a decidere il menù i primi di dicembre cosi da avere il modo di ordinare dal nostro negozio di fiducia i prodotti più freschi, carne o pesce. Ci sono i piatti classici e tipici che per alcune famiglie si ripetono di anno in anno, ma anche nei casi dei più tradizionali ci si può sbizzarrire negli antipasti e nei dessert.
E poi ci sono le giovani coppie quelle che vogliono festeggiare il primo Natale a casa loro con parenti ed affini ma non sono ancora esperti in grandi pranzi. Ecco queste ricette si rivolgono soprattutto a loro.

Gli antipasti sono l’anticamera del pranzo o della cena della vigilia e sono un modo per addobbare la tavola di Natale in modo gustoso e sfizioso. Ecco alcune idee per preparare degli antipasti gustosi ed originali che non richiedono cottura (tranne gli spinaci e i gamberetti se non volete acquistare quelli in barattolo) , sono semplicissimi da realizzare e hanno un grande impatto. Ci sono ingredienti comuni per ogni ricetta così potete utilizzare gli stessi ingredienti per realizzare più tipi di antipasto. Sono l’ideale anche per gli aperitivi che durante le feste si susseguono.

Involtini di spinaci, ricotta e salmone

Ingredienti:

salmone affumicato a fette200 grammi di ricotta fresca vaccinaSpinaciPepe frescosalePreparazione:

Lavate accuratamente gli spinaci e cuoceteli in abbondante acqua salata, una volta scolati tritateli e mescolateli alla ricotta fresca creando un impasto cremoso, aggiungete un pizzico di sale e di pepe. Mettete il salmone affumicato in un piatto e in ogni fetta ponete un po’ dell’impasto di ricotta e spinaci, avvolgete e fermate il tutto con uno stuzzicadenti. Mettete tutto in un piatto da portata su un letto di lattuga.

Involtini di speck, noci e ricotta

Ingredienti

10 fette di speck250 g di ricotta vaccina40 g noci sgusciatesale e pepe Preparazione

Lavorate in una ciotola la ricotta con una macinata di pepe nero e un pizzico di sale. Tritate le noci in maniera grossolana e unite alla ricotta. Al centro di ogni fettina di speck, stendete il ripieno e arrotolate.

Alberelli e stelle di Natale

Ingredienti

pane per tramezzinisalsa rosasalsa tonnataolive snocciolate verdicapperi gamberettiPreparazione

1 fase Preparare la salsa rosa e la salsa tonnata

Salsa Rosa

Ingredienti

Cognac 1/2 bicchierinoPanna fresca 60 mlSenape 30 gMaionese 200 gKetchup 80 gProcedimento

Mescolate 200 g di maionese al ketchup al Cognac e alla senape. Infine unite la panna semi-montata con uno sbattitore. Mescolate il tutto delicatamente. La crema deve risultare densa e non liquida. Mettete la salsa rosa per almeno un’ora in frigorifero.

Salsa tonnata

Ingredienti

100 g di tonno sottolio50 g di capperi sottaceto2 acciughe1 tuorlo sodo limone1 bicchiere d’oliosale pepeProcedimento

Sminuzzate il tonno, aggiungete i capperi e  tritateli e le acciughe senza lisca. Frullate tutto e unite il tuorlo dell’uovo sbriciolato. Salate e pepate con moderazione. Ammorbidite l’impasto con alcuni cucchiai d’olio, poi unite quello che resta e frullate per pochi secondi.

2 fase Preparare le tartine

Una volta che le due salse sono pronte, prendete le fette di pane per tramezzini (in alternativa potete usare le fette di pan carré) e tagliatele a forma di alberello e di stelle di Natale.

Spalmate quelle a forma di albero di Natale con la salsa tonnata e decoratele con le olive snocciolate e tagliate a rondelline ed i capperi disposti a mò di palline di Natale; le fette a forma di stella vanno invece spalmate con la salsa rosa e decorate con i gamberetti. E siccome di certo vi avanzerà un po’ di salsa rosa ecco un’altra ricetta da realizzare:

Coppette di salsa rosa e gamberetti

Ingredienti:

300 gr di gamberettilattugasalsa rosaprezzemolo tritatoPreparazione:

Sul fondo delle coppette disponete le foglie di lattuga e riempitele con i gamberetti. Versate sopra la salsa rosa (vedi sopra per la ricetta), mettete in frigorifero prima di servire. Potete arricchire con prezzemolo tritato sparso sopra ogni coppetta.

Spiedini sfiziosi

Ingredienti

 Pan brioche (quello dolce per intenderci)Formaggio francese a fetteOlive snocciolate Procedura

Tostare e tagliare il pan brioche a quadratini, tagliere il formaggio a quadratini e formare gli spiedini alternando il pan brioche, il formaggio e un’oliva disporre in un vassoio.

Se decidete di realizzare questi antipasti pensate con cura a come presentarli. Essendo in spirito natalizio optate per colori a tema: argento, rosso, verde, dorato, blu. Ovviamente abbinati tra loro. Oro e rosso. Argento e blu o argento e bianco.

Nessun Commento a “Antipasti natalizi semplici e veloci”

Commenta

La tua mail non verrà pubblicata. Campi obbligatori *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.