I sapori del Salento per il Cenone di Capodanno

Avete deciso di aspettare l’arrivo del nuovo anno organizzando personalmente il Cenone di Capodanno?

In famiglia, con un gruppo di amici che rallegreranno la vostra casa fino a tarda notte o in un romantico tet a tet a lume di candela, dovete pensare proprio a tutto, nei minimi particolari.

Per una serata diversa da tutte le altre ci vuole qualcosa di originale, che si faccia ricordare, e allora, menù al primo posto, cominciamo.
Anche se ogni località ha la sua tradizione gastronomica per pranzi e cenoni delle Feste, vi propongo di inserire qualche ricetta tipica di altre regioni: tra gli antipasti, i primi, i secondi o dove volete.

Io, che adoro la pasta fatta in casa salentina (solo farina di grano duro impastata con acqua) e tutti i modi di condirla caratteristici della zona, vi propongo un primo piatto dedicato a tutti gli amanti dei sapori di mare: gli Strozzapreti con gemme di mare e crostacei.

orecchietteFoto CC-BY di Luis gris detto move

Pochi ingredienti e una preparazione semplice quanto veloce vi assicureranno un successo da chef a 5 stelle: procurate strozzapreti o trofie, vongole veraci, cozze nere, calamaretti e gamberetti, olio d’oliva, vino malvasia, farina, aglio e prezzemolo.

Poi. procedete così: fate fumare in una padella l’olio e l’aglio, aggiungete le vongole, le cozze e la base alla pescatora fatta con i calamaretti e i gamberetti.
Tirate il tutto con vino malvasia bianca.

A parte cuocere gli strozzapreti o le trofie in abbondante acqua salata, scolate a cottura ultimata, unite con il condimento e fate saltare in padella un paio di minuti con l’aggiunta di farina, acqua e olio, accorgimento che servirà ad amalgamare e legare il tutto.

Una spolveratina di prezzemolo darà il tocco finale poco prima di servire.
Ma se per il Cenone di Capodanno vi trovate a Lecce, non posso che suggerirvi di degustare questa ricetta a Il Vizio del Barone, accogliente e suggestivo ristorante-pizzeria a breve distanza dalla Capitale del Barocco, dove vi attende un tripudio di altre specialità salentine ed esclusive.

Nadia Pernaci

Nessun Commento a “I sapori del Salento per il Cenone di Capodanno”

Commenta

La tua mail non verrà pubblicata. Campi obbligatori *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.